- ■ deal with
- ■ deal with
v. i. + prep.1 occuparsi di, affrontare: to deal with a problem, affrontare un problema; to deal with complaints, occuparsi dei reclami; DIALOGO → -Mailing list- I can deal with your enquiry right away, posso occuparmi subito della Sua richiesta2 (fam.: di solito introdotto da can, cannot, ecc.) accettare, convivere con (una situazione): If you can't change the situation, you'll have to learn to deal with it, se non puoi cambiare la situazione, devi imparare a conviverci; I can't deal with my mother-in-law living next door, non riesco ad accettare che mia suocera viva nella casa accanto3 fare affari, trattare con: We've stopped dealing with that firm, abbiamo smesso di fare affari con quella ditta4 trattare; avere a che fare con (q.): They're nice people to deal with, è gente con cui è piacevole avere a che fare; to deal fairly with sb., trattare q. equamente (o con giustizia)5 trattare, occuparsi di: science deals with facts, la scienza si occupa di fatti concreti; The book deals with the origins of the Russian revolution, il libro tratta delle origini della rivoluzione russa6 (fam.) fare i conti con (q.); sistemare (q.): I'll deal with you later, con te faccio i conti dopo!
English-Italian dictionary. 2013.